Laboratori specializzati e team di tecnici in tutto il mondo mettono costantemente a punto nuovi materiali per la stampa 3D dalle alte prestazioni. Un mercato in così rapida espansione ci consente di ampliare e migliorare ogni giorno la nostra offerta di materiali per le tue stampe, con un servizio di qualità, efficiente e rapidissimo, disponibile in tutta Italia con spedizione sempre gratuita.

Nel nostro laboratorio di Catania, testiamo continuamente nuovi materiali per stampa 3D FDM e SLA.

Aggiorniamo con passione e dedizione costante il nostro menu materiali, per offrirti l’opportunità di scegliere ciò che desideri per le tue stampe, mettendo al tuo servizio tutta la nostra esperienza per guidarti nella scelta giusta.

Alcuni esempi di marchi che adottiamo? Treed, Lati, Phrozen, Azurefilm, Futuro 3D, Printologist, FeelColor, FormFutura, Nova3D… ma con oltre 200 materiali differenti, la lista potrebbe proseguire a lungo!

Materiali per stampa 3D FDM (filamenti)

  • ABS (Acrylonitrile Butadiene Styrene)
    • rigido, duro, ottima scelta per componenti funzionali destinati a ricevere sollecitazioni meccaniche, sforzo e calore. Disponibile in una vasta gamma di colori, ma non ideale per esposizione prolungata al sole o ai raggi UV.
  • ABS+CF (Acrylonitrile Butadiene Styrene + Carbon Fiber)
    • variante tecnica con carica di fibra di carbonio.
  • ASA (Acrylonitrile Styrene Acrylate)
    • quasi del tutto comparabile all’ABS in termini di prestazioni funzionali, si differenzia da esso per l’ottima resistenza ai raggi UV, che lo rendono idoneo anche ad utilizzi in esterno come il giardinaggio o gli accessori per l’abitacolo dell’automobile.
  • ASA-CF (Acrylonitrile Styrene Acrylate + Carbon Fiber)
    • variante tecnica con carica di fibra di carbonio.
  • PA (Nylon, Polyamide)
    • materiale tecnico dotato di altissima resistenza meccanica, flessibile e idoneo per parti sottoposte a stress. Rispetto al PA6/66, presenta minore igroscopicità e una temperatura di fusione più bassa.
  • PA6-66 (Nylon, Polyamide)
    • materiale tecnico dotato di altissima resistenza meccanica, moderatamente flessibile e idoneo per parti sottoposte a stress. Rispetto al PA12, presenta maggiore igroscopicità, ma anche maggiore durezza e forza, con una temperatura di fusione più alta.
  • PA12 (Nylon, Polyamide)
    • materiale tecnico dotato di altissima resistenza meccanica, flessibile e idoneo per parti sottoposte a stress. Rispetto al PA12, presenta maggiore igroscopicità e una temperatura di fusione più bassa.
  • PA12 Longchain (Nylon, Polyamide)
    • materiale tecnico dotato di altissima resistenza meccanica, flessibile e idoneo per parti sottoposte a stress. La catena polimerica lunga garantita assicura prestazioni eccellenti e igroscopicità bassissima.
  • PA12-CF (Nylon, Polyamide + Carbon Fiber)
    • variante tecnica con carica di fibra di carbonio.
  • PA12-GF (Nylon, Polyamide + Glass Fiber)
    • variante tecnica con carica di fibra di vetro.
  • PCTG (Polycyclohexylene dimethylene terephthalate glycol)
  • PC-PBT (PolycarbonatePolybutylene terephthalate)
  • PC-PBT+CF (PolycarbonatePolybutylene terephthalate + Carbon Fiber)
  • PET-G (Polyethylene terephthalate glycol)
  • PET-G+CF (Polyethylene terephthalate glycol)
  • RPET-G Ecosmart (recycled Polyethylene terephthalate glycol)
  • PLA/PLA+ (Polylactic acid)
  • Regular PLA/PLA+ (Polylactic acid)
  • Fluorescent PLA/PLA+ (Polylactic acid in fluo tones)
    • Selezione di colori di grande impatto, con effetto fluo.
  • Luminescent PLA/PLA+ (Polylactic acid + luminescent pigments)
    • noto anche come “Glow in the dark”, si illumina al buio ed è disponibile in diversi colori.
  • Wood PLA/PLA+ (Polylactic acid + wood)
    • caricato con vera polvere di legno, questo filamento ha un aspetto che ricorda il legno ed è disponibile in diverse tonalità.
  • Materic PLA/PLA+ (Polylactic acid + materic particles)
    • riproduce l’aspetto di materiali non plastici, come terracotta, roccia marmorea o roccia calcarea.
  • Metallic PLA/PLA+ (Polylactic acid + metal)
    • con la presenza di finissime polveri metalliche, ha una finitura metallizzata, disponibile in diversi colori.
  • Silk PLA/PLA+(Polylactic acid + additives)
    • ha un realistico effetto metallico, simile a quello dei nastri da regalo, ed è disponibile in una vasta gamma di colori.
  • Silk Tricolor PLA/PLA+(Polylactic acid + additives)
    • ha un realistico effetto metallico, simile a quello dei nastri da regalo, e presenta colori cangianti in base all’angolazione.
  • Thermocromic PLA/PLA+ (Polylactic acid + thermocromic pigments)
    • cambia colore con il cambiare della temperatura, disponibile in diverse combinazioni di colori.
  • Alfapro by Filoalfa (Polylactic acid + additives)
    • un aspetto opaco, gessoso e setoso, di grande impatto estetico.
  • PMMA (Polymethylmethacrylate)
  • POM (Delrin, Polyoxymethylene)
  • PP (Polypropylene)
  • PP-GF (Polypropylene + Glass Fiber)
  • TPU (Thermoplastic Polyurethane)

Materiali per stampa 3D SLA (resine)

  • ASSEZETA Hard flex (Nostro blend, duro ma flessibile, colore personalizzabile);
  • ASSEZETA ABS-like (Nostro blend, duro e robusto, colore personalizzabile);
  • ABS-like (Robusta, estremamente dura e leggermente flessibile);
  • Tough (Flessibile);
  • Glass-like (Alta Trasparenza);
  • Clear ABS-like (Robusta, traslucida);
  • Elastic (Gommosa);
  • Wax (Resina per microfusione a cera persa);
  • Dental (Resina per odontotecnica);
assezeta
Tutti i nostri materiali sono disponibili anche per i servizi offerti dal sito www.stampa3dcatania.it.
Condividi